LA CROCE E L’OBBEDIENZA COME LIBERAZIONE

Il vero significato della croce “Chi non porta la propria croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo” (Luca 14,27). Il significato della croce come obbedienza viene ribadito da questo versetto del vangelo di Luca: la seconda frase infatti è aperta...

SE CERCHI LO SPIRITO GUARDA ALLA TUA VOCAZIONE

Tutti attendono il loro cibo da Dio Che meraviglia leggere queste belle parole nel Salmo 103, che non a caso rappresenta il cuore della liturgia ortodossa del Vespro: “Fai crescere il fieno per gli armenti e l’erba al servizio dell’uomo, perché tragga...

ATTIVITA’ UMANA ED ENERGIE DIVINE

La tradizione patristica sulla visione di Dio “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” (Matteo 5,8). Così dice il Vangelo. E poiché purtroppo non siamo puri di cuore, pensiamo che riguardi altri. Asceti, monaci etc. Ma siamo sicuri che sia davvero così? E poi,...

IL DIO CREATORE E L’UMANITA’ CREATRICE

L’opera della creazione è terminata? Per molti secoli, sulla scorta del pensiero aristotelico, in buona parte dei paesi europei si è creduto che Dio Padre avesse terminato di operare con l’ultimo giorno della creazione, dedicato nella Genesi al riposo. Tutto era...

L’ EUCARESTIA SENSO PROFONDO DEL LAVORO DELL’UOMO

Gesù offre il pane ed il vino frutto del lavoro dell’uomo “Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: «Prendete e mangiate; questo è il mio corpo».  Poi prese il calice e, dopo aver reso...